Tiella e olive di Gaeta: l’estate è servita!

Ogni anno, di questi giorni, le città costiere attendono con impazienza LA lista, ovvero, la lista dei comuni – regione per regione- ai quali viene attribuita la celebre Bandiera Blu, secondo i criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio.

Bandiere Blu: tantissimi riconoscimenti nella Riviera di Ulisse

Ogni anno, di questi giorni, le città costiere attendono con impazienza LA lista, ovvero, la lista dei comuni – regione per regione- ai quali viene attribuita la celebre Bandiera Blu, secondo i criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio.


La notizia tanto attesa è finalmente arrivata: quest’anno nella provincia di Latina sono ben 8 i comuni che hanno ottenuto il riconoscimento della Bandiera Blu: Latina, Sabaudia, San Felice Circeo, Terracina, Fondi, Sperlonga, Gaeta e Minturno.

Un premio senza dubbio fondamentale anche per la valorizzazione e promozione turistica di queste città, tutte dal fascino indiscutibile.
Se vi state chiedendo quali siano i criteri di attribuzione di tale riconoscimento, siamo ben lieti di spiegarvelo noi. In primis, troviamo l’assoluta validità delle acque di balneazione, che implica l’efficienza della depurazione e della gestione dei rifiuti. Altri fattori riguardano la presenza di aree pedonali, verdi, piste ciclabili, la tipologia di arredo urbano, i servizi in spiaggia, l’abbattimento delle barriere architettoniche, i corsi d’educazione ambientale, le strutture alberghiere, i servizi d’utilità pubblica sanitaria, la pesca sostenibile… e la lista non è esaustiva!

Facilissimo intuire quindi perché la Bandiera Blu sia motivo di orgoglio per ogni città balneare che rispetti tali criteri: la qualità dei servizi, le iniziative a tutela dell’ambiente sono fondamentali per la valorizzazione del territorio sia per i cittadini che per i turisti.

Se non avete ancora visitato la Riviera di Ulisse è tempo di recuperare per quest’estate! Scaricate gratuitamente Ulisse in app e vivrete il territorio in modo inedito e interattivo.

A presto!

Il team di Ulisse in app

Bandiere Blu: tantissimi riconoscimenti nella Riviera di Ulisse

Ogni anno, di questi giorni, le città costiere attendono con impazienza LA lista, ovvero, la lista dei comuni – regione per regione -, ai quali viene attribuita la celebre Bandiera Blu, secondo i criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio. La notizia tanto attesa è finalmente arrivata: quest’anno nella provincia di Latina sono ben 8 […]

5 spiagge da non perdere nella Riviera di Ulisse

Continua il nostro tour guidato delle bellezze della Riviera di Ulisse e con l’arrivo di maggio, l’estate bussa alle porte! Se siete alla ricerca della vostra meta per le vacanze estive, è tempo di scoprire le 5 spiagge da non perdere nella Riviera di Ulisse. Per vivere la Riviera a 360°, fate in fretta e […]

5 spiagge da non perdere nella Riviera di Ulisse

Continua il nostro tour guidato delle bellezze della Riviera di Ulisse e con l’arrivo di maggio, l’estate bussa alle porte! Se siete alla ricerca della vostra meta per le vacanze estive, è tempo di scoprire le 5 spiagge da non perdere nella Riviera di Ulisse. Per vivere la Riviera a 360°, fate in fretta e scaricate subito Ulisse in app!

  • Spiaggia dell’ Arenauta – Gaeta


La città di Gaeta gode di bellissime spiagge tutte da visitare. La più nota è quella di Serapo, dalla sabbia finissima color oro. Tuttavia oggi abbiamo deciso di farvi scoprire una bomboniera naturalistica come quella della spiaggia dell’Arenauta, l’unico tratto di costa a conservare lo stato selvaggio. La sabbia fine e dorata e le sue acque trasparenti la rendono una meta preferita da molti e tutta da vivere.

  • Spiaggia delle Bambole – Sperlonga


Appartenente al Comune di Sperlonga e raggiungibile via mare o via terra tramite la struttura “Il Sombrero”, la spiaggia delle Bambole è circondata da una vegetazione incontaminata. L’acqua limpida e la poca affluenza di turisti hanno conservato questo angolo di costa come una piccola oasi paradisiaca

  • Spiaggia di Sabaudia – Sabaudia


Il mare di Sabaudia è caratteristico per essere una lunga striscia di sabbia e dune che va da Torre Paola fino a sfiorare Latina. Tutta la spiaggia è racchiusa da una striscia di dune alte fino a 27 metri e coperte di macchia mediterranea. Una location molto suggestiva da non perdere!

  • Spiaggia dei Sassolini – Minturno


La baia dei Sassolini è una spiaggia molto famosa nel comprensorio, essendo un’area naturale che si è ricavata nella roccia tra il monte Oro e il monte Scauri. Troviamo molti ciottoli e scogli, in compenso poca sabbia. La sua notorietà deriva dalla presenza nel film Per grazia ricevuta di Nino Manfredi ma anche Il conte di Montecristo con Gerard Depardieu e Ornella Muti.

  • Spiaggia di Levante – Terracina


La baia della spiaggia di Levante, a Terracina, è un piccolo paradiso dove natura e storia dipingono un ritratto dalla bellezza stupefacente. La spiaggia è caratterizzata da un arenile di circa 300 metri delimitato da un lato dal coloratissimo porto-canale dei pescatori e dall’altro, dall’imponente scogliera di Pisco Montano, su cui domina il suggestivo tempio di Giove Anxur.

A presto!

Il team di Ulisse in app