Il Comune di Priverno aderisce a Ulisse in app

Priverno

Il Comune di Priverno ha aderito a Ulisse in app.
Delle targhe interattive con QR code e contenuti multimediali sono state installate nella città. Gianpiero Di Cecca, fondatore della startup Innovation Projects, alla base della creazione e sviluppo dell’app, ha ufficialmente presentato la Guida Ufficiale della Riviera e consegnato la targa al Sindaco che ha permesso la realizzazione di questo progetto per la città di Priverno

Il Comune di Santi Cosma e Damiano aderisce a Ulisse in app

Inaugurazione IP

Il Comune di Santi Cosma e Damiano ha aderito a Ulisse in app per la valorizzazione del territorio!
Delle targhe interattive con QR code e contenuti multimediali sono state installate nella città. Gianpiero Di Cecca, fondatore della startup Innovation Projects, alla base della creazione e sviluppo dell’app, ha ufficialmente presentato la Guida Ufficiale della Riviera e consegnato la targa al Sindaco e al suo staff.

Il Comune di Santi Cosma e Damiano aderisce a Ulisse in app

Inaugurazione IP

Il Comune di Santi Cosma e Damiano ha aderito a Ulisse in app per la valorizzazione del territorio!Delle targhe interattive con QR code e contenuti multimediali sono state installate nella città. Gianpiero Di Cecca, fondatore della startup Innovation Projects, alla base della creazione e sviluppo dell’app, ha ufficialmente presentato la Guida Ufficiale della Riviera e […]

Bandiere Verdi 2021: quali sono le spiagge della Riviera di Ulisse ricompensate?

Bandiere Verdi 2021: quali sono le spiagge della Riviera di Ulisse ricompensate?

Il significato del riconoscimento della Bandiera Blu è noto ai più, ma cosa ricompensa la Bandiera Verde?

Ebbene per chi non lo sapesse ancora, questa onorificenza ricompensa le spiagge ritenute a misura di bambino. I criteri sono diversi: le spiagge devono avere spazi fra gli ombrelloni e l’acqua non deve essere alta fin da subito. Devono essere presenti attività ludiche, servizi dedicati ai bambini, ma anche locali di relax, svago e divertimento per i genitori. Il tutto si potrebbe riassumere quindi nel semplice motto “vacanza per tutti”: divertimento e sicurezza per grandi e piccini.

Quest’anno sono diverse le località balneari che beneficiano di questo titolo, motivo di orgoglio per la Riviera di Ulisse: Formia, Gaeta, Lido di Latina, Sabaudia, San Felice Circeo, Sperlonga, Terracina e Ventotene.

Non vi resta che scoprire le meraviglie che riservano queste città, ricche di storia, tradizioni e molto altro ancora.

Bandiere Verdi 2021: quali sono le spiagge della Riviera di Ulisse ricompensate?

Bandiere Verdi 2021: quali sono le spiagge della Riviera di Ulisse ricompensate?

Il significato del riconoscimento della Bandiera Blu è noto ai più, ma cosa ricompensa la Bandiera Verde? Ebbene per chi non lo sapesse ancora, questa onorificenza ricompensa le spiagge ritenute a misura di bambino. I criteri sono diversi: le spiagge devono avere spazi fra gli ombrelloni e l’acqua non deve essere alta fin da subito. […]

Gaeta, la perla del Tirreno, Bandiera Blu 2021

Gaeta bandiera blu 2021

Ci sono 100 001 ragioni per visitare la Riviera di Ulisse, uno di questi è sicuramente la presenza di spiagge straordinariamente belle, come quelle di Gaeta che da otto anni oramai permettono alla città di conquistare la Bandiera Blu.

Comprese tra il tratto di mare che va dal famoso Monte Orlando fino alle magnifiche grotte della città di Sperlonga, Serapo, Fontania, Quaranta Remi, Ariana, Arenauta, San Vito e Sant’Agostino costituiscono dieci chilometri di sabbia fine dalle sfumature color oro.

All’oro degli arenili si deve aggiungere il turchese del mare, il tutto incastonato nello smeraldo della tipica vegetazione mediterranea. Impossibile resistere a questo gioiello dal fascino naturale.

Gaeta, la perla del Tirreno, Bandiera Blu 2021

Gaeta bandiera blu 2021

Ci sono 100 001 ragioni per visitare la Riviera di Ulisse, uno di questi è sicuramente la presenza di spiagge straordinariamente belle, come quelle di Gaeta che da otto anni oramai permettono alla città di conquistare la Bandiera Blu. Comprese tra il tratto di mare che va dal famoso Monte Orlando fino alle magnifiche grotte […]

La guida ufficiale della Riviera

Ulisse in app

Forte del grande successo ottenuto con il format ‘in app®’ che si traduce in cifre con più di 76.000 utilizzi e 460.000 consultazioni per il progetto pilota Gaeta in app®, la startup Innovation Projects di Gianpiero Di Cecca è fiera di annunciare la nascita di Ulisse in app®: la Guida Turistica Ufficiale della Riviera.

Come annunciato inizio anno, Ulisse in app® si pone come obiettivo quello di guidare, informare e sensibilizzare cittadini e turisti sulle tematiche naturalistiche e storico-culturali della Riviera, raccontate anche da audioguide complete e dettagliate. Un servizio gratuito e indispensabile, disponibile per Android e iOS per vivere appieno e in modo inedito il comprensorio.

Guida di ultima generazione, disponibile anche in inglese e russo, a questo progetto innovativo i Comuni della Riviera, delle isole Pontine e dei borghi vicini hanno aderito con grande entusiasmo e coinvolgimento, cogliendo questa grande opportunità per la valorizzazione del territorio e delle sue specificità.

Il progetto inoltre è sostenuto dai vari attori locali, dagli operatori turistici alle attività commerciali o ancora, alle associazioni socio-culturali che, aderendo, beneficiano di un nuovo canale per la loro visibilità in linea con le nuove aspettative del web 2.0.

“Oggi più che mai è indispensabile che la promozione di un territorio passi dal digitale, sfruttando le potenzialità e le risorse del Web. Ulisse in app® nasce da questo assunto: la narrazione del territorio, con il suo storytelling, deve coniugarsi con l’aspetto esperienziale e la valorizzazione delle attività locali. Per la prima volta, un’attività commerciale può aderire ad una piattaforma la cui forza risiede nella capacità di targetizzazione, agevolando quindi la conversione da utente a cliente. Ulisse in app® permette quindi un ‘incontro’, offrendo da un lato un servizio gratuito per i cittadini e i turisti che visitano e soggiornano nella nostra splendida Riviera e dall’altro, per le attività locali, la possibilità di intercettare questo bacino di utenza, ad alto potenziale.” Con queste parole Gianpiero Di Cecca, fondatore della startup Innovation Projects, festeggia la nascita di questo progetto inedito, crocevia di sviluppo digitale e marketing territoriale.

La guida ufficiale della Riviera

Forte del grande successo ottenuto con il format ‘in app®’ che si traduce in cifre con più di 76.000 utilizzi e 460.000 consultazioni per il progetto pilota Gaeta in app®, la startup Innovation Projects di Gianpiero Di Cecca è fiera di annunciare la nascita di Ulisse in app®: la Guida Turistica Ufficiale della Riviera. Come […]

La Riviera di Ulisse a portata di App

Ulisse in app®, il cui lancio è previsto per la stagione estiva 2021, si pone come obiettivo quello di guidare, informare e sensibilizzare sulle tematiche naturalistiche e storico-culturali della Riviera. Un servizio gratuito, a portata di clic e indispensabile per visitare e vivere le sfaccettature del comprensorio a 360°. L’app è quindi una vera e […]