Settembre: tra cambio stagione e nuove attività!

L’autunno è arrivato e le attività da poter svolgere non mancano mai nella nostra amata Riviera! Tra suggestive location, passeggiate, sport e storia, ecco alcune idee!
Tiella e olive di Gaeta: l’estate è servita!

Ogni anno, di questi giorni, le città costiere attendono con impazienza LA lista, ovvero, la lista dei comuni – regione per regione- ai quali viene attribuita la celebre Bandiera Blu, secondo i criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio.
Bandiere Blu: tantissimi riconoscimenti nella Riviera di Ulisse

Ogni anno, di questi giorni, le città costiere attendono con impazienza LA lista, ovvero, la lista dei comuni – regione per regione- ai quali viene attribuita la celebre Bandiera Blu, secondo i criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio.
La notizia tanto attesa è finalmente arrivata: quest’anno nella provincia di Latina sono ben 8 i comuni che hanno ottenuto il riconoscimento della Bandiera Blu: Latina, Sabaudia, San Felice Circeo, Terracina, Fondi, Sperlonga, Gaeta e Minturno.
Un premio senza dubbio fondamentale anche per la valorizzazione e promozione turistica di queste città, tutte dal fascino indiscutibile.
Se vi state chiedendo quali siano i criteri di attribuzione di tale riconoscimento, siamo ben lieti di spiegarvelo noi. In primis, troviamo l’assoluta validità delle acque di balneazione, che implica l’efficienza della depurazione e della gestione dei rifiuti. Altri fattori riguardano la presenza di aree pedonali, verdi, piste ciclabili, la tipologia di arredo urbano, i servizi in spiaggia, l’abbattimento delle barriere architettoniche, i corsi d’educazione ambientale, le strutture alberghiere, i servizi d’utilità pubblica sanitaria, la pesca sostenibile… e la lista non è esaustiva!
Facilissimo intuire quindi perché la Bandiera Blu sia motivo di orgoglio per ogni città balneare che rispetti tali criteri: la qualità dei servizi, le iniziative a tutela dell’ambiente sono fondamentali per la valorizzazione del territorio sia per i cittadini che per i turisti.
Se non avete ancora visitato la Riviera di Ulisse è tempo di recuperare per quest’estate! Scaricate gratuitamente Ulisse in app e vivrete il territorio in modo inedito e interattivo.
A presto!
Il team di Ulisse in app
Bandiere Blu: tantissimi riconoscimenti nella Riviera di Ulisse

Ogni anno, di questi giorni, le città costiere attendono con impazienza LA lista, ovvero, la lista dei comuni – regione per regione -, ai quali viene attribuita la celebre Bandiera Blu, secondo i criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio. La notizia tanto attesa è finalmente arrivata: quest’anno nella provincia di Latina sono ben 8 […]
5 spiagge da non perdere nella Riviera di Ulisse

Continua il nostro tour guidato delle bellezze della Riviera di Ulisse e con l’arrivo di maggio, l’estate bussa alle porte! Se siete alla ricerca della vostra meta per le vacanze estive, è tempo di scoprire le 5 spiagge da non perdere nella Riviera di Ulisse. Per vivere la Riviera a 360°, fate in fretta e […]
5 spiagge da non perdere nella Riviera di Ulisse

Continua il nostro tour guidato delle bellezze della Riviera di Ulisse e con l’arrivo di maggio, l’estate bussa alle porte! Se siete alla ricerca della vostra meta per le vacanze estive, è tempo di scoprire le 5 spiagge da non perdere nella Riviera di Ulisse. Per vivere la Riviera a 360°, fate in fretta e scaricate subito Ulisse in app!
- Spiaggia dell’ Arenauta – Gaeta
La città di Gaeta gode di bellissime spiagge tutte da visitare. La più nota è quella di Serapo, dalla sabbia finissima color oro. Tuttavia oggi abbiamo deciso di farvi scoprire una bomboniera naturalistica come quella della spiaggia dell’Arenauta, l’unico tratto di costa a conservare lo stato selvaggio. La sabbia fine e dorata e le sue acque trasparenti la rendono una meta preferita da molti e tutta da vivere.
- Spiaggia delle Bambole – Sperlonga
Appartenente al Comune di Sperlonga e raggiungibile via mare o via terra tramite la struttura “Il Sombrero”, la spiaggia delle Bambole è circondata da una vegetazione incontaminata. L’acqua limpida e la poca affluenza di turisti hanno conservato questo angolo di costa come una piccola oasi paradisiaca
- Spiaggia di Sabaudia – Sabaudia
Il mare di Sabaudia è caratteristico per essere una lunga striscia di sabbia e dune che va da Torre Paola fino a sfiorare Latina. Tutta la spiaggia è racchiusa da una striscia di dune alte fino a 27 metri e coperte di macchia mediterranea. Una location molto suggestiva da non perdere!
- Spiaggia dei Sassolini – Minturno
La baia dei Sassolini è una spiaggia molto famosa nel comprensorio, essendo un’area naturale che si è ricavata nella roccia tra il monte Oro e il monte Scauri. Troviamo molti ciottoli e scogli, in compenso poca sabbia. La sua notorietà deriva dalla presenza nel film Per grazia ricevuta di Nino Manfredi ma anche Il conte di Montecristo con Gerard Depardieu e Ornella Muti.
- Spiaggia di Levante – Terracina
La baia della spiaggia di Levante, a Terracina, è un piccolo paradiso dove natura e storia dipingono un ritratto dalla bellezza stupefacente. La spiaggia è caratterizzata da un arenile di circa 300 metri delimitato da un lato dal coloratissimo porto-canale dei pescatori e dall’altro, dall’imponente scogliera di Pisco Montano, su cui domina il suggestivo tempio di Giove Anxur.
A presto!
Il team di Ulisse in app
Il 18 e 19 giugno lo Steelman H24 Race vi aspetta

Il 18 e 19 giugno arriverà nella Riviera di Ulisse e in particolare nella splendida location del ‘’Golfo’’, tra Formia e Gaeta, una competizione sportiva unica nel suo genere che porterà al limite massimo il corpo e la mente di chi ne prenderà parte.
Lo STEELMAN H24 RACE è una gara di 24 ore mai ideata prima che mette alla prova tutte le capacità di un atleta: resistenza, forza massima e capacità psicologica. Nacque per gioco dai due ideatori Michele Cappa e Christian Laccetta, un giorno in cui si lanciarono un guanto di sfida per completare 24 ore di sport. Dopo bozze teoriche di prove e discipline, finirono per disegnare quella che sarà la competizione più difficile nel mondo dello sport; una vera e propria “Le Mans dello Sport’’.
La gara è divisa in 8 diversi eventi, dalle 6 del mattino alle 6 del giorno successivo, comprensiva di 7 diverse discipline: corsa, nuoto, kayak biposto, pesistica olimpica, Mountain Bike, cross training e indoor rowing da completare in team di due persone per squadra. Ogni evento è seguito da una pausa in cui gli Atleti possono riposare, integrarsi e prepararsi psicologicamente per l’evento successivo.
Ma non si sono fermati qui… Visto la loro grande esperienza di gare sportive vissute come atleti in diverse discipline, hanno introdotto nell’organizzazione dell’evento tutti i crismi necessari per farla diventare la Rolls Royce delle gare sportive. Grazie alla collaborazione con Gensan Integratori e l’appoggio dei due nutrizionisti Omar Spalletta e Edoardo Tacconi, hanno studiato 8 specifici pack di integrazione, per gli 8 diversi eventi da dare ad ogni singolo atleta, per assicurare un equilibrio di nutrienti lungo tutto il periodo di gara; oltre a questo tutti i partecipanti avranno in dotazione una Mountain Bike a testa, un kayak biposto a squadra (dato in dotazione dall’azienda Big Mama Kayak), delle cuffie personalizzate per il nuoto ed un set di magliette personalizzate.
A presto!
Il team di Ulisse in app
Il 18 e 19 giugno lo Steelman H24 Race vi aspetta

Il 18 e 19 giugno arriverà nella Riviera di Ulisse e in particolare nella splendida location del ‘’Golfo’’, tra Formia e Gaeta, una competizione sportiva unica nel suo genere che porterà al limite massimo il corpo e la mente di chi ne prenderà parte. Lo STEELMAN H24 RACE è una gara di 24 ore mai […]
Ulisse in app, partner ufficiale del progetto 20Regioni-20Giorni=0 Impatto

Riparte l’avventura “20Regioni – 20Giorni = 0 Impatto”, l’equazione alla base dell’impresa che l’associazione Tototravel.it ripropone nel 2022, con interessantissime novità e noi di Ulisse in app siamo fierissimi di essere partner ufficiali di questa splendida iniziativa. Vediamo insieme di cosa si tratta. Uno scooter elettrico attraverserà la nostra penisola, dall’11 maggio con partenza dalla […]
Ulisse in app, partner ufficiale del progetto 20Regioni-20Giorni=0 Impatto

Riparte l’avventura “20Regioni – 20Giorni = 0 Impatto”, l’equazione alla base dell’impresa che l’associazione Tototravel.it ripropone nel 2022, con interessantissime novità e noi di Ulisse in app siamo fierissimi di essere partner ufficiali di questa splendida iniziativa. Vediamo insieme di cosa si tratta.
Uno scooter elettrico attraverserà la nostra penisola, dall’11 maggio con partenza dalla Sicilia al 31 maggio con arrivo in Sardegna, una regione al giorno, con a bordo tre bruchi (Papilio Machaon) che proprio in 20 giorni svilupperanno la crisalide per essere liberati come farfalle all’arrivo. Si tratta quindi di un forte messaggio ambientalista, di promozione del territorio e ripresa post-pandemia.
Ogni regione sarà descritta attraverso uno dei suoi punti di interesse, un piatto tipico e l’appello di una celebrità del luogo. I contenuti saranno integrati e diffusi in Ulisse in app! Con la nostra adesione al progetto, i comuni della Riviera di Ulisse beneficiano così di una grandissima visibilità, a livello nazionale!
Inoltre, a ogni tappa saranno donati a una Scuola o un’Associazione ambientalista locale tre bruchi e una Buddleja davidii o “Albero delle Farfalle”: in questo modo tutti potranno seguire passo dopo passo il loro sviluppo, la metamorfosi, la formazione della crisalide e la nascita delle farfalle.
L’iniziativa di Tototravel.it annovera tra i numerosi partner il WWF – la compagine si fermerà in due delle sue oasi, a Policoro e a Melegnano.
Alla guida dello scooter ci sarà Salvatore Magliozzi, Tourism Marketing Specialist, divulgatore e scrittore, che ha trascorso più di 20 anni viaggiando per il mondo e visitando più di 100 destinazioni. Ha attraversato il deserto del Kalhari e gran parte dell’Africa, vissuto numerose avventure in natura e persino una in orbita!
Il mezzo utilizzato per il viaggio sarà un innovativo scooter elettrico – l’ NGS3 dell’Askoll – che grazie alle batterie intercambiabili fornirà l’autonomia sufficiente all’impresa.
Altra interessantissima novità: il giro d’Italia 2022 sarà effettuato anche in bicicletta muscolare, dal blogger Enrico Diluviani, classe ‘76, bergamasco DOC, che tenterà un vero e proprio Record: affiancare l’impresa dello scooter elettrico con la sola forza delle sue allenatissime gambe!
L’impresa sarà svolta a impatto 0. Tutte le attività che inevitabilmente produrranno CO2, infatti, saranno neutralizzate grazie alla compensazione garantita dai Crediti di Carbonio “Made in Italy” di Noicompensiamo.it
Noi di Ulisse in app non possiamo che essere fieri di questa iniziativa che ci vede coinvolti nella divulgazione di contenuti georeferenziati, nella scoperta e nella valorizzazione turistica di un Paese meraviglioso come l’Italia con tutte le sue peculiarità. La sensibilizzazione e il sostegno di uno stile di vita dall’ approccio green rispecchiano i nostri valori; Ulisse in app®, così come Gaeta in app®, sono applicazioni concepite con questo intento: scoprire il territorio, le sue radici, la sua cultura, a impatto zero.
Non vediamo l’ora che questa avventura cominci!
A presto!
Il team di Ulisse in app